Si discute la nozione di conflitto di interessi e la sua applicazione al diritto del lavoro, anche con riferimenti di diritto comparato, sia rispetto ai rapporti di lavoro privato sia rispetto ai rapporti di lavoro pubblico. Si sottolinea che solo dove una disciplina limiti lo svilupparsi degli interessi in conflitto, sia possibile ravvisare un conflitto di interessi per il sovrapporsi agli interssi delle parti in conflitto di interessi eteronomi, sottolineando la possbile tensione di questa ipotesi con la garanzia costituzionale della libertà sindacale.
Conflitti di interessi e interessi in conflitto nel diritto del lavoro
Barbieri Marco
2020-01-01
Abstract
Si discute la nozione di conflitto di interessi e la sua applicazione al diritto del lavoro, anche con riferimenti di diritto comparato, sia rispetto ai rapporti di lavoro privato sia rispetto ai rapporti di lavoro pubblico. Si sottolinea che solo dove una disciplina limiti lo svilupparsi degli interessi in conflitto, sia possibile ravvisare un conflitto di interessi per il sovrapporsi agli interssi delle parti in conflitto di interessi eteronomi, sottolineando la possbile tensione di questa ipotesi con la garanzia costituzionale della libertà sindacale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barbieri, Conflitti di interessi e interessi in conflitto nel diritto del lavoro, in Sacchi R., a cura di, Conflitto di interessi e interessi in conflitto in una prospettiva interdisciplinare, Milano, Giuffrè, 2 (1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.