Commenti antichi e tardoantichi alle orazioni demosteniche, ὑποθέσεις, lessici, esercizi scolastici – testimoni dei diversi usi, dello studio e della ricezione di Demostene – hanno contribuito alla fortuna della tradizione del testo, di cui restituiscono tappe intermedie, lasciando altresì intravedere un pubblico di lettori costituito da eruditi, maestri e studenti.
Sacerdoti e custodi del tempio demostenico nei papiri greco-egizi
R. Otranto
2021-01-01
Abstract
Commenti antichi e tardoantichi alle orazioni demosteniche, ὑποθέσεις, lessici, esercizi scolastici – testimoni dei diversi usi, dello studio e della ricezione di Demostene – hanno contribuito alla fortuna della tradizione del testo, di cui restituiscono tappe intermedie, lasciando altresì intravedere un pubblico di lettori costituito da eruditi, maestri e studenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Miscellanea Canart - Otranto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
372.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
372.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.