Attraverso un esame degli istituti di natura fiscale che valorizzano l'aggregazione imprenditoriale nelle sue eterogenee manifestazioni, il saggio si sofferma sui lineamenti evolutivi della più recente legislazione. Si intende verificare, in particolare, se i numerosi istituti introdotti nell'ultimo decennio (dal consolidato fiscale al contratto di rete) si collochino nell'ambito di un'affannosa ricerca di inquadramento giuridico dei variabili fenomeni economici ovvero intendano esprimere un favor fiscale per i processi aggregativi.
Lineamenti evolutivi della fiscalità delle aggregazioni imprenditoriali
SELICATO, GIANLUCA
2014-01-01
Abstract
Attraverso un esame degli istituti di natura fiscale che valorizzano l'aggregazione imprenditoriale nelle sue eterogenee manifestazioni, il saggio si sofferma sui lineamenti evolutivi della più recente legislazione. Si intende verificare, in particolare, se i numerosi istituti introdotti nell'ultimo decennio (dal consolidato fiscale al contratto di rete) si collochino nell'ambito di un'affannosa ricerca di inquadramento giuridico dei variabili fenomeni economici ovvero intendano esprimere un favor fiscale per i processi aggregativi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.