Il saggio esamina il valore mutevole, nell'ordinamento italiano, del concetto di prestazione prevalentemente personale, interpreta l'art. 47-bis del D.Lgs. n. 81/2015 alla luce della corretta esegesi dell'art. 2094 c.c., e argomenta il carattere subordinato della prestazione di lavoro dei ciclofattorini

Contraddizioni sistematiche e possibili effetti positivi di una legge di buone intenzioni e cattiva fattura

Barbieri Marco
2020-01-01

Abstract

Il saggio esamina il valore mutevole, nell'ordinamento italiano, del concetto di prestazione prevalentemente personale, interpreta l'art. 47-bis del D.Lgs. n. 81/2015 alla luce della corretta esegesi dell'art. 2094 c.c., e argomenta il carattere subordinato della prestazione di lavoro dei ciclofattorini
2020
9788823022928
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Barbieri, Contraddizioni sistematiche e possibili effetti positivi, in Carabelli e Fassina, La nuova legge sui riders, 2020.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/390790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact