Il volume verte su 1 Samuele 16,1-13, una sezione del libro biblico con la quale, attraverso il racconto della scelta e dell’unzione di Davide da parte del profeta Samuele, si avvia il ciclo della sua ascesa al trono. Lo studio si articola sul duplice livello di una dettagliata analisi testuale e di un’indagine sulla formazione e la funzione della pericope all’interno dei libri di Samuele.
Scheda su: A. Garofalo, L’unzione di Davide (1Sam 16,1-13). Prologo profetico al ciclo dell’ascesa (Archivio di Studi Ebraici II), Università degli Studi di Napolo “L’Orientale”. Centro di Studi Ebraici, Napoli 2012, pp. 139
CARNEVALE L.
2014-01-01
Abstract
Il volume verte su 1 Samuele 16,1-13, una sezione del libro biblico con la quale, attraverso il racconto della scelta e dell’unzione di Davide da parte del profeta Samuele, si avvia il ciclo della sua ascesa al trono. Lo studio si articola sul duplice livello di una dettagliata analisi testuale e di un’indagine sulla formazione e la funzione della pericope all’interno dei libri di Samuele.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.