La genesi e l’evoluzione delle varie crisi degli ultimi 15 anni hanno evidenziato come il sistema finanziario sia oggi quanto mai esposto e vulnerabile al rischio sistemico, inteso come il rischio di propagazione incontrollata della crisi di un singolo attore o area di un sistema economico all’intero sistema. Il rischio sistemico oggi pi rilevante rispetto al passato in ragione della sempre pi elevata interconnessione fra gli attori del sistema economico e della sempre maggiore velocit di circolazione delle merci, della moneta e dell’uomo. Consci di ci , in questo saggio si indaga sulla necessit di analizzare, prevedere e gestire il rischio sistemico in chiave olistica e attraverso gli schemi logico-concettuali mutuabili dalla scienza delle reti. The genesis and evolution of the various crises of the last 15 years have highlighted how the financial system is today more exposed and vulnerable to systemic risk, defined as the risk of uncontrolled propagation of the crisis of a single player or area of an economic system to the entire system. Systemic risk is now more relevant than in the past due to the increasing interconnection between the players of the economic system and the increasing speed of flows of goods, money, and man. Aware of this, this essay investigates the need to analyze, predict and manage systemic risk in a holistic way and through the logical-conceptual schemes that can be borrowed from the Science of Networks.
Rischio sistemico e scienza delle reti
Vincenzo Pacelli
2021-01-01
Abstract
La genesi e l’evoluzione delle varie crisi degli ultimi 15 anni hanno evidenziato come il sistema finanziario sia oggi quanto mai esposto e vulnerabile al rischio sistemico, inteso come il rischio di propagazione incontrollata della crisi di un singolo attore o area di un sistema economico all’intero sistema. Il rischio sistemico oggi pi rilevante rispetto al passato in ragione della sempre pi elevata interconnessione fra gli attori del sistema economico e della sempre maggiore velocit di circolazione delle merci, della moneta e dell’uomo. Consci di ci , in questo saggio si indaga sulla necessit di analizzare, prevedere e gestire il rischio sistemico in chiave olistica e attraverso gli schemi logico-concettuali mutuabili dalla scienza delle reti. The genesis and evolution of the various crises of the last 15 years have highlighted how the financial system is today more exposed and vulnerable to systemic risk, defined as the risk of uncontrolled propagation of the crisis of a single player or area of an economic system to the entire system. Systemic risk is now more relevant than in the past due to the increasing interconnection between the players of the economic system and the increasing speed of flows of goods, money, and man. Aware of this, this essay investigates the need to analyze, predict and manage systemic risk in a holistic way and through the logical-conceptual schemes that can be borrowed from the Science of Networks.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
58.Pacelli_Bancaria_2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.