Il lemma cipresso nella terza edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1691) presenta, accanto alla definizione di ‘arbore noto’ (§ I), quella di ‘parte posteriore del capo’ (§ II) con due esempi tratti da un volgarizzamento del Thesaurus pauperum. Nella Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca questa voce è duramente criticata da Vincenzo Monti con accuse, senz’altro condivisibili, alla precaria accortezza filologica degli accademici. Nell’articolo si propone una spiegazione della genesi della corruttela; si rende nota la presenza della forma cipesso in un volgarizzamento pisano del Thesaurus pauperum tradito da almeno quattro testimoni manoscritti e tale forma viene interpretata come esito toscano-occidentale del latino OCCIPITIUM. Nei due passi citati dagli accademici cipresso è, dunque, banalizzazione di cipesso: questa corruttela, presente eccezionalmente nei testimoni del volgarizzamento d’area pisana, si insinua nella complessa e stratificata trasmissione testuale dei volgarizzamenti e riaffiora nel testo da cui attingono i compilatori del Vocabolario.

Cipesso

Zarra Giuseppe
2014-01-01

Abstract

Il lemma cipresso nella terza edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1691) presenta, accanto alla definizione di ‘arbore noto’ (§ I), quella di ‘parte posteriore del capo’ (§ II) con due esempi tratti da un volgarizzamento del Thesaurus pauperum. Nella Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca questa voce è duramente criticata da Vincenzo Monti con accuse, senz’altro condivisibili, alla precaria accortezza filologica degli accademici. Nell’articolo si propone una spiegazione della genesi della corruttela; si rende nota la presenza della forma cipesso in un volgarizzamento pisano del Thesaurus pauperum tradito da almeno quattro testimoni manoscritti e tale forma viene interpretata come esito toscano-occidentale del latino OCCIPITIUM. Nei due passi citati dagli accademici cipresso è, dunque, banalizzazione di cipesso: questa corruttela, presente eccezionalmente nei testimoni del volgarizzamento d’area pisana, si insinua nella complessa e stratificata trasmissione testuale dei volgarizzamenti e riaffiora nel testo da cui attingono i compilatori del Vocabolario.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/382667
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact