Quando si tratta del rapporto di Sciascia con la settima arte è molto difficile trovare il bandolo di un solo ragionamento. Molteplici sono le possibilità interpretative e le linee di analisi di questa relazione controversa, prolifica e affascinante che ha dato esiti di notevole valenza artistica sia in ambito letterario, sia in ambito cinematografico. Come è noto Leonardo Sciascia ha espresso la sua passione per il cinema in alcuni racconti e ha dedicato alla settima arte saggi e riflessioni di grande suggestione. La sua scrittura lucida e incisiva ha, inoltre, interessato moltissimo il cinema italiano al punto che numerosi sono stati i registi che si sono cimentati con le sue storie, incapaci di tradire il suo spirito e la sua vocazione intellettuale. Anzi, spesso, è stata la forza espressiva delle sue pagine a influire non poco sulle loro poetiche.
Echi di cinema tra sensibilità meridionaliste e simmetrie paesaggistiche
Saponari Angela Bianca
2020-01-01
Abstract
Quando si tratta del rapporto di Sciascia con la settima arte è molto difficile trovare il bandolo di un solo ragionamento. Molteplici sono le possibilità interpretative e le linee di analisi di questa relazione controversa, prolifica e affascinante che ha dato esiti di notevole valenza artistica sia in ambito letterario, sia in ambito cinematografico. Come è noto Leonardo Sciascia ha espresso la sua passione per il cinema in alcuni racconti e ha dedicato alla settima arte saggi e riflessioni di grande suggestione. La sua scrittura lucida e incisiva ha, inoltre, interessato moltissimo il cinema italiano al punto che numerosi sono stati i registi che si sono cimentati con le sue storie, incapaci di tradire il suo spirito e la sua vocazione intellettuale. Anzi, spesso, è stata la forza espressiva delle sue pagine a influire non poco sulle loro poetiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.