La Poesia visiva di Stasi si muove fra richiami dei modelli futuristi e sfide del nuovo millennio; fra sogni, radici, interrogativi e desideri la libertà della parola immaginifica vive di una prospettiva nutrita di postmoderno, con un impatto a volte straniante, a volte radicato e percorso dalle linfe dei classici. Su tale humus germogliano balenanti intuizioni, a incroci fra letterature e culture.
Penisola salentina
Filieri, Emilio
2021-01-01
Abstract
La Poesia visiva di Stasi si muove fra richiami dei modelli futuristi e sfide del nuovo millennio; fra sogni, radici, interrogativi e desideri la libertà della parola immaginifica vive di una prospettiva nutrita di postmoderno, con un impatto a volte straniante, a volte radicato e percorso dalle linfe dei classici. Su tale humus germogliano balenanti intuizioni, a incroci fra letterature e culture.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.