La forma delle nuvole è un gioco antico come l’arte del raccontare. Si devono saper usare le parole per vedere la forma delle nuvole. I protagonisti – oggetti e soggetti – di queste pagine sono i narratori impegnati a raccontare finzioni che possano sospendere la naturale incredulità del lettore. Storie ed eroi – Robinson Crusoe, Lemuel Gulliver, David Copperfield, Amelia Sedley e Becky Sharp – che esistono grazie a parole scritte sulla carta.
La forma delle nuvole. Saggi di letteratura inglese
BRONZINI, Stefano
2015-01-01
Abstract
La forma delle nuvole è un gioco antico come l’arte del raccontare. Si devono saper usare le parole per vedere la forma delle nuvole. I protagonisti – oggetti e soggetti – di queste pagine sono i narratori impegnati a raccontare finzioni che possano sospendere la naturale incredulità del lettore. Storie ed eroi – Robinson Crusoe, Lemuel Gulliver, David Copperfield, Amelia Sedley e Becky Sharp – che esistono grazie a parole scritte sulla carta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BRONZINI La forma delle nuvole.pdf
non disponibili
Descrizione: Monografia
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
539.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
539.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.