Il vaiolo è stata una delle malattie più letali e contagiose conosciute dal genere umano; ha provocato la morte di più di mezzo miliardo di persone solo nel XX secolo. Si manifestava con sintomi simili all’influenza, progredendo in un’orrenda eruzione cutanea costituita da pustole, piaghe profonde, vesciche piene di liquido che poi si asciugavano con la formazione di croste. Su coloro che avevano la fortuna di sopravvivere, devastanti cicatrici permanenti ne coprivano l’intero corpo e spesso si verificavano anche conseguenze che portavano alla cecità.
Vaiolo, se lo vedi (e lo conosci) lo eviti
carla petrocelli
2021-01-01
Abstract
Il vaiolo è stata una delle malattie più letali e contagiose conosciute dal genere umano; ha provocato la morte di più di mezzo miliardo di persone solo nel XX secolo. Si manifestava con sintomi simili all’influenza, progredendo in un’orrenda eruzione cutanea costituita da pustole, piaghe profonde, vesciche piene di liquido che poi si asciugavano con la formazione di croste. Su coloro che avevano la fortuna di sopravvivere, devastanti cicatrici permanenti ne coprivano l’intero corpo e spesso si verificavano anche conseguenze che portavano alla cecità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.