Il diritto alla salute è ampiamente tutelato nel nostro ordinamento giuridico, tanto da avere il suo massimo riconoscimento all’interno della nostra Carta costituzionale nell’art. 32 laddove viene sancito come «fondamentale diritto dell’individuo». Nonostante siano all’ordine del giorno istanze di revisione ed adattamento della Costituzione alle mutate condizioni della nostra società, è indubbio come la formulazione di tale diritto, così come fatta dai nostri padri costituenti, sia ancora oggi di grande attualità. Nel corso degli ultimi decenni sono stati tanti i fenomeni che hanno concorso a cambiare la nostra società ed è indubbio che tra questi, uno dei più importanti, è quello costituito dai flussi migratori. Il quadro sociale è venuto a modificarsi quando, a seguito di rilevanti mutamenti nella stratificazione della popolazione, si sono radicati gruppi sociali che traggono la propria identità da etnie, culture e religioni diverse e tradizionalmente lontane rispetto a quelle di consolidata presenza. Questi gruppi sociali non chiedono più solo il rispetto della loro fede religiosa, ma tendono a riprodurre, al proprio interno, comportamenti, usi e costumi del tutto “nuovi”, ed in alcuni casi, contrastanti con quei valori di base che costituiscono l’identità dell’area nella quale essi si inseriscono.

Il diritto alla salute e l'assistenza sanitaria religiosa

Santoro Roberta
2016-01-01

Abstract

Il diritto alla salute è ampiamente tutelato nel nostro ordinamento giuridico, tanto da avere il suo massimo riconoscimento all’interno della nostra Carta costituzionale nell’art. 32 laddove viene sancito come «fondamentale diritto dell’individuo». Nonostante siano all’ordine del giorno istanze di revisione ed adattamento della Costituzione alle mutate condizioni della nostra società, è indubbio come la formulazione di tale diritto, così come fatta dai nostri padri costituenti, sia ancora oggi di grande attualità. Nel corso degli ultimi decenni sono stati tanti i fenomeni che hanno concorso a cambiare la nostra società ed è indubbio che tra questi, uno dei più importanti, è quello costituito dai flussi migratori. Il quadro sociale è venuto a modificarsi quando, a seguito di rilevanti mutamenti nella stratificazione della popolazione, si sono radicati gruppi sociali che traggono la propria identità da etnie, culture e religioni diverse e tradizionalmente lontane rispetto a quelle di consolidata presenza. Questi gruppi sociali non chiedono più solo il rispetto della loro fede religiosa, ma tendono a riprodurre, al proprio interno, comportamenti, usi e costumi del tutto “nuovi”, ed in alcuni casi, contrastanti con quei valori di base che costituiscono l’identità dell’area nella quale essi si inseriscono.
2016
978-88-6611-512-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
7.2016 - Scritti in onore Prof. Gabriele.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 234.25 kB
Formato Adobe PDF
234.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/37656
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact