Il contributo analizza l’efficacia delle modalità con cui il legislatore ha regolato il complesso rapporto tra tutela dell’ambiente e gli istituti di semplificazione e accelerazione dell’attività amministrativa. L’accresciuta sensibilità ed attenzione ai problemi ambientali, infatti, deve trovare ingresso nei processi decisionali delle pubbliche amministrazioni; tale doverosa attenzione, però, deve coniugarsi anche con gli obiettivi dell’ordinamento della maggiore semplificazione e celerità dei procedimenti amministrativi. Da qui, l’analisi dei principali istituti giuridici utilizzati nel Codice dell’ambiente e nella legge n. 241/1990.

La complessa coesistenza tra principi: la tutela dell’ambiente e la celerità dell’azione amministrativa

Meale Agostino
2021-01-01

Abstract

Il contributo analizza l’efficacia delle modalità con cui il legislatore ha regolato il complesso rapporto tra tutela dell’ambiente e gli istituti di semplificazione e accelerazione dell’attività amministrativa. L’accresciuta sensibilità ed attenzione ai problemi ambientali, infatti, deve trovare ingresso nei processi decisionali delle pubbliche amministrazioni; tale doverosa attenzione, però, deve coniugarsi anche con gli obiettivi dell’ordinamento della maggiore semplificazione e celerità dei procedimenti amministrativi. Da qui, l’analisi dei principali istituti giuridici utilizzati nel Codice dell’ambiente e nella legge n. 241/1990.
2021
979-12-5965-027-6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
0201 Meale.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 848.77 kB
Formato Adobe PDF
848.77 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/374881
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact