L’emergenza pandemica ha reso chiaramente intellegibile il nesso esistente tra ambiente e salute, ma anche tra ambiente ed assetti socioeconomici. Il lavoro propone una riflessione sulla necessità di risposte fondate su una visione olistica di tali fattori, con rinnovato impegno e responsabilità degli attori istituzionali, ma anche dei singoli consociati.
The pandemic emergency has made the link between the environment and health clearly intelligible, but also between the environment and socio-economic assets. The work proposes a reflection on the need for answers based on a holistic vision of these factors, with renewed commitment and responsibility of the institutional actors, but also of the individual associates
Ambiente, salute ed emergenza pandemica
Maria Grazia, Nacci
2021-01-01
Abstract
L’emergenza pandemica ha reso chiaramente intellegibile il nesso esistente tra ambiente e salute, ma anche tra ambiente ed assetti socioeconomici. Il lavoro propone una riflessione sulla necessità di risposte fondate su una visione olistica di tali fattori, con rinnovato impegno e responsabilità degli attori istituzionali, ma anche dei singoli consociati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0104 Nacci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
208.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
208.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.