La chimica verde comprende tecnologie sostenibili e sicure per l’ambiente, la ricerca e la produzione chimica industriale. I protocolli sintetici classici, presentano vari inconvenienti dovuti all’uso di condizioni di reazione drastiche, tempi lunghi e produzione di grandi quantità di rifiuti. Negli ultimi anni, il nostro gruppo di ricerca si è concentrato sullo sviluppo di metodologie a basso impatto ambientale, basate sull’utilizzo di acqua o miscele eutettiche a basso punto di fusione sia come mezzi di reazione che come catalizzatori. In questo contesto, reazioni organiche mediate e catalizzate da metalli sono state realizzate con successo nei suddetti mezzi in condizioni blande, all’aria e in tempi brevi

Reazioni Mediate e Catalizzate Da Metalli In Solventi Non Convenzionali: Aspetti Sintetici e Meccanicistici

G. Dilauro;P. Vitale;F. M. Perna;V. Capriati
2020-01-01

Abstract

La chimica verde comprende tecnologie sostenibili e sicure per l’ambiente, la ricerca e la produzione chimica industriale. I protocolli sintetici classici, presentano vari inconvenienti dovuti all’uso di condizioni di reazione drastiche, tempi lunghi e produzione di grandi quantità di rifiuti. Negli ultimi anni, il nostro gruppo di ricerca si è concentrato sullo sviluppo di metodologie a basso impatto ambientale, basate sull’utilizzo di acqua o miscele eutettiche a basso punto di fusione sia come mezzi di reazione che come catalizzatori. In questo contesto, reazioni organiche mediate e catalizzate da metalli sono state realizzate con successo nei suddetti mezzi in condizioni blande, all’aria e in tempi brevi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
la chimica e l'industria_Dilauro.pdf

Open Access dal 01/01/2023

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 405.57 kB
Formato Adobe PDF
405.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/372193
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact