La pandemia da COVID-19 ha segnato il 2020 con le sue gravissime ripercussioni non solo sul piano della salute umana ma anche di quello economico e sociale in tutto il mondo. Le misure restrittive adottate dagli Stati per contenere la pandemia hanno ulteriormente aggravato la crisi economica e sociale e per questo motivo si è reso assolutamente necessario l’intervento degli Stati nell’economia. Gli Stati membri hanno dovuto prevedere misure agevolative a favore delle imprese, misure che in tempi ordinari non sarebbero consentite dalla normativa dell’Unione europea. Nel presente lavoro si analizza il “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’emergenza COVID-19” adottato il 19 marzo dalla Commissione europea e più volte emendato. Il “Quadro temporaneo” chiarisce quali misure agevolative dirette a contrastare gli effetti economici negativi della pandemia possono considerarsi compatibili con il mercato comune. Inoltre si esamina in modo specifico la situazione italiana indicando quali aiuti sono stati autorizzati dalla Commissione europea sino al 30 settembre 2020.
La politica dell’Unione europea sugli aiuti di Stato ai tempi del COVID-19. Un nuovo “temporaneo” bilanciamento a favore dell’intervento statale nell’economia.
Di Comite Valeria
2021-01-01
Abstract
La pandemia da COVID-19 ha segnato il 2020 con le sue gravissime ripercussioni non solo sul piano della salute umana ma anche di quello economico e sociale in tutto il mondo. Le misure restrittive adottate dagli Stati per contenere la pandemia hanno ulteriormente aggravato la crisi economica e sociale e per questo motivo si è reso assolutamente necessario l’intervento degli Stati nell’economia. Gli Stati membri hanno dovuto prevedere misure agevolative a favore delle imprese, misure che in tempi ordinari non sarebbero consentite dalla normativa dell’Unione europea. Nel presente lavoro si analizza il “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’emergenza COVID-19” adottato il 19 marzo dalla Commissione europea e più volte emendato. Il “Quadro temporaneo” chiarisce quali misure agevolative dirette a contrastare gli effetti economici negativi della pandemia possono considerarsi compatibili con il mercato comune. Inoltre si esamina in modo specifico la situazione italiana indicando quali aiuti sono stati autorizzati dalla Commissione europea sino al 30 settembre 2020.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021-Di Comite-AdS- in Tufano-a-cura-di.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.