Il lavoro analizza la narrazione dei beni ambientali e culturali della Puglia proposta dal mensile “Bell’Italia” dal maggio 1986 (data della sua fondazione) al maggio 2019. Dopo una visione d’assieme dei principali elementi formali e contenutistici della rivista, nonché dei cambiamenti occorsi alla sua struttura nel periodo in esame, si focalizza l’attenzione sui fascicoli che contengono uno o più articoli dedicati alla Puglia. Si cercherà di evidenziare come lo storytelling di “Bell’Italia”, attraverso un ampio corredo di foto, restituzioni cartografiche e ricostruzioni grafiche, arrivi a proporre una visione sistemica del patrimonio materiale e immateriale regionale, consentendo ai lettori/viaggiatori di dotarsi di una carta mentale del “tacco d’Italia” ricca non solo di “cose da vedere”, ma anche e soprattutto di “cose per capire” capaci di comunicare emozioni, esperienze e sensazioni uniche e irripetibili.

Alla scoperta della Puglia attraverso la narrazione della rivista “Bell’Italia”

Antonietta Ivona
Writing – Original Draft Preparation
;
Francesca Rinella
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01

Abstract

Il lavoro analizza la narrazione dei beni ambientali e culturali della Puglia proposta dal mensile “Bell’Italia” dal maggio 1986 (data della sua fondazione) al maggio 2019. Dopo una visione d’assieme dei principali elementi formali e contenutistici della rivista, nonché dei cambiamenti occorsi alla sua struttura nel periodo in esame, si focalizza l’attenzione sui fascicoli che contengono uno o più articoli dedicati alla Puglia. Si cercherà di evidenziare come lo storytelling di “Bell’Italia”, attraverso un ampio corredo di foto, restituzioni cartografiche e ricostruzioni grafiche, arrivi a proporre una visione sistemica del patrimonio materiale e immateriale regionale, consentendo ai lettori/viaggiatori di dotarsi di una carta mentale del “tacco d’Italia” ricca non solo di “cose da vedere”, ma anche e soprattutto di “cose per capire” capaci di comunicare emozioni, esperienze e sensazioni uniche e irripetibili.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alla scoperta della Puglia attraverso la narrazione della rivista “Bell’Italia”.pdf

non disponibili

Descrizione: articolo in rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Alla+scoperta+della+Puglia+attraverso+la+narrazione+della+rivista+“Bell’Italia”.docx

accesso aperto

Descrizione: articolo in rivista
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.76 MB
Formato Microsoft Word XML
1.76 MB Microsoft Word XML Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/370936
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact