Del poeta dialettale Erminio G. Caputo (1921-2004) appare straordinaria la capacità poetica di ipostatizzare nella parola la sofferta religiosità come ricerca e tormento interiore. Caputo si impegna anche nelle traduzioni dialettali di celebri poeti, in particolare di Leopardi con Il passero solitario, di cui coglie la vitalità drammatica.

Erminio G. Caputo (1921-2004) is a dialect poet with an extraordinary ability to hypostatize a deeply felt religiousness that is a search and an inner torment for him. Caputo is also a translator of famous poems into dialect, such as Leopardi's Il passero solitario, of which he catches the dramatic vitality.

«…passaru sulagnu». Un Leopardi dialettale con E. G. Caputo

Filieri Emilio
2021-01-01

Abstract

Del poeta dialettale Erminio G. Caputo (1921-2004) appare straordinaria la capacità poetica di ipostatizzare nella parola la sofferta religiosità come ricerca e tormento interiore. Caputo si impegna anche nelle traduzioni dialettali di celebri poeti, in particolare di Leopardi con Il passero solitario, di cui coglie la vitalità drammatica.
2021
Erminio G. Caputo (1921-2004) is a dialect poet with an extraordinary ability to hypostatize a deeply felt religiousness that is a search and an inner torment for him. Caputo is also a translator of famous poems into dialect, such as Leopardi's Il passero solitario, of which he catches the dramatic vitality.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/369797
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact