Il saggio analizza l'efficacia nel tempo del contratto collettivo. Dopo aver ricostruito l'orientamento prevalente della giurisprudenza, l'autore sottopone a critica i due argomenti principali di questa dottrina: l'applicazione rigorosa delle categorie del diritto comune e il richiamo alla libertà contrattuale dell parti. L'autore propone, invece, di valorizzare la funzione dell'ultrattività nei rapporti collettivi, in particolare, nelle relazioni industriali.
Sull’efficacia temporale del contratto collettivo nell’ordinamento giuridico sindacale
BAVARO, Vincenzo
2014-01-01
Abstract
Il saggio analizza l'efficacia nel tempo del contratto collettivo. Dopo aver ricostruito l'orientamento prevalente della giurisprudenza, l'autore sottopone a critica i due argomenti principali di questa dottrina: l'applicazione rigorosa delle categorie del diritto comune e il richiamo alla libertà contrattuale dell parti. L'autore propone, invece, di valorizzare la funzione dell'ultrattività nei rapporti collettivi, in particolare, nelle relazioni industriali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.