Il lavoro, partendo dall'esame dei principali dubbi di costituzionalità sollevati in ordine alla cd. Legge Delrio, la n.56/2014, propone una lettura critica della sentenza n.50/2015, con cui la Corte costituzionale ha rigettato i ricorsi proposti avverso la suddetta legge dalle Regioni Campania, Puglia e Veneto.
La riforma dell’ente di area vasta fra criticità costituzionali e difficoltà attuative
Nacci Maria Grazia
2016-01-01
Abstract
Il lavoro, partendo dall'esame dei principali dubbi di costituzionalità sollevati in ordine alla cd. Legge Delrio, la n.56/2014, propone una lettura critica della sentenza n.50/2015, con cui la Corte costituzionale ha rigettato i ricorsi proposti avverso la suddetta legge dalle Regioni Campania, Puglia e Veneto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NACCI PER STUDI IN ONORE DI GABRIELE.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
253.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
253.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.