Si analizzano in particolare i manufatti rinvenuti presso il villaggio medievale abbandonato di Apigliano (Martano-LE) riferibili all'ambito delle attività agricole. La disamina delle evidenze è condotta tenendo conto anche delle contestuali indagini archeobotaniche e di considerazioni di carattere iconografico.
L’instrumentum in agricoltura e pastorizia
Luciano Piepoli
2015-01-01
Abstract
Si analizzano in particolare i manufatti rinvenuti presso il villaggio medievale abbandonato di Apigliano (Martano-LE) riferibili all'ambito delle attività agricole. La disamina delle evidenze è condotta tenendo conto anche delle contestuali indagini archeobotaniche e di considerazioni di carattere iconografico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Linstrumentum_in_agricoltura_e_pastorizi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.