L’articolo è incentrato sul sito fortificato protobizantino di Mbjeshovë (Prefettura di Berat, Albania me- ridionale), del quale si presentano in via preliminare le prerogative cronologiche, planimetriche e funzionali. I caratteri principali dell’insediamento sono stati ricostruiti sulla base dell’analisi integrata dei dati bibliografici pregressi con quelli recuperati nel corso di recenti indagini topografiche, condotte nell’ambito di un più ampio progetto finalizzato all’analisi diacronica del territorio di Byllis. Le evidenze archeologiche sono discusse in relazione al territorio, alla viabilità e soprattutto all’ampio e articolato siste- ma difensivo, realizzato tra la fine del IV e il VI secolo dal potere centrale bizantino per far fronte alle incursioni delle popolazioni avaro-slave, di cui il sito di Mbjeshovë era parte.
Difesa del territorio nell'Albania meridionale in età protobizantina: il caso di Mbjeshovë (Prefettura di Berat)
Luciano Piepoli
2018-01-01
Abstract
L’articolo è incentrato sul sito fortificato protobizantino di Mbjeshovë (Prefettura di Berat, Albania me- ridionale), del quale si presentano in via preliminare le prerogative cronologiche, planimetriche e funzionali. I caratteri principali dell’insediamento sono stati ricostruiti sulla base dell’analisi integrata dei dati bibliografici pregressi con quelli recuperati nel corso di recenti indagini topografiche, condotte nell’ambito di un più ampio progetto finalizzato all’analisi diacronica del territorio di Byllis. Le evidenze archeologiche sono discusse in relazione al territorio, alla viabilità e soprattutto all’ampio e articolato siste- ma difensivo, realizzato tra la fine del IV e il VI secolo dal potere centrale bizantino per far fronte alle incursioni delle popolazioni avaro-slave, di cui il sito di Mbjeshovë era parte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CdA_2018.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
816.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
816.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.