Per quanto l’argomento della dignità sia immanente al diritto del lavoro, esso appare im-palpabile e di difficile definizione. L’Autrice, pertanto, attraverso un percorso storico-ricostruttivo incentrato soprattutto sul reticolato costituzionale, offre una possibile defini-zione della dignità o meglio una più precipua declinazione di questa provando a darne una collocazione sistematica onde renderne efficace ed effettivo l’utilizzo a livello interpreta-tivo. Parole chiave:
Although the argument of dignity is immanent to labour law, it appears impalpable and difficult to define. The Author, therefore, offers a possible definition of dignity or rather a more relevant declination of the notion, through a historical and reconstructive path which focuses mainly on the constitutional framework; the aim is to provide for a system-atic assessment in order to make its use effective for the interpretation of the law.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La dignità sociale nel discorso giuslavoristico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/347152 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |