Il contributo indaga il tema dello sfruttamento con particolare riguardo all'ambito produttivo dell'agricoltura con specifico riferimento ai migranti, osservando nessi e interrelazioni. In particolare, si prende in considerazione, in assenza di una definizione normativa in ambito giuslavoristico, la fattispecie penale (art. 603 c.p.) e gli idici di sfruttamento in essa contenuti mettendone in rilievo potenzialità (di adattamento) e limiti.
Lo sfruttamento del lavoro dei migranti; Il Mulino, in Migranti e lavoro, W. Chiaromonte, M.D. Ferrara, M. Ranieri, (a cura di)
Stella Laforgia
2020-01-01
Abstract
Il contributo indaga il tema dello sfruttamento con particolare riguardo all'ambito produttivo dell'agricoltura con specifico riferimento ai migranti, osservando nessi e interrelazioni. In particolare, si prende in considerazione, in assenza di una definizione normativa in ambito giuslavoristico, la fattispecie penale (art. 603 c.p.) e gli idici di sfruttamento in essa contenuti mettendone in rilievo potenzialità (di adattamento) e limiti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.