Si propone una nuova lettura e una nuova datazione del frontone del tempio di Locri-Marasà, basata su confronti iconografici e stilistici concernenti il motivo specifico della discesa dal cavallo diffuso in un ampia gamma di varianti nell'artigianato greco, etrusco ed italico.
Lo schema iconografico dei cavalieri di Locri Marasà
TODISCO, Luigi Michele
2011-01-01
Abstract
Si propone una nuova lettura e una nuova datazione del frontone del tempio di Locri-Marasà, basata su confronti iconografici e stilistici concernenti il motivo specifico della discesa dal cavallo diffuso in un ampia gamma di varianti nell'artigianato greco, etrusco ed italico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.