Nella postmodernità si è consolidata l'espropriazione della soggettività, situazione che ricolloca al centro della scena sociale la professionalità dell'educatore al quale compete la sua espansione. Il volume intende offrire un contributo sociologico alla costruzione di questa figura professionale alla quale si richiedono conoscenze, competenze metodologiche ecc. idonee alla formulazione di percorsi di (ri)socializzazione.
L'osservazione:competenza per la strutturazione della professionalità. Considerazioni generali.
Mongelli A
;Leali G
2020-01-01
Abstract
Nella postmodernità si è consolidata l'espropriazione della soggettività, situazione che ricolloca al centro della scena sociale la professionalità dell'educatore al quale compete la sua espansione. Il volume intende offrire un contributo sociologico alla costruzione di questa figura professionale alla quale si richiedono conoscenze, competenze metodologiche ecc. idonee alla formulazione di percorsi di (ri)socializzazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.