Nella postmodernità si è consolidata l'espropriazione della soggettività, situazione che ricolloca al centro della scena sociale la professionalità dell'educatore al quale compete la sua espansione. Il volume intende offrire un contributo sociologico alla costruzione di questa figura professionale alla quale si richiedono conoscenze, competenze metodologiche ecc. idonee alla formulazione di percorsi di (ri)socializzazione.
La relazione: strumento per la strutturazione della professionalità
Mongelli A.
2020-01-01
Abstract
Nella postmodernità si è consolidata l'espropriazione della soggettività, situazione che ricolloca al centro della scena sociale la professionalità dell'educatore al quale compete la sua espansione. Il volume intende offrire un contributo sociologico alla costruzione di questa figura professionale alla quale si richiedono conoscenze, competenze metodologiche ecc. idonee alla formulazione di percorsi di (ri)socializzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pdf Diogene Libro L'Educatore Professionale - Mongelli - Leali, copia autore.pdf
non disponibili
Descrizione: PDF
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.