Il contributo intende analizzare i principali elementi caratterizzanti la vita studentesca nelle università medievali: dal fenomeno della peregrinatio academica all'organizzazione istituzionale delle nationes e delle universitates, dai percorsi didattici e gli esami sostenuti ai divertissement, sino agli aspetti riguardanti la religiosità degli ambienti studenteschi. Il quadro che emerge è quello di un mondo estremamente creativo e dinamico.
Il mestiere di studiare. La vita degli universitari negli studia medievali (secoli XII-XIV)
Silanos Pietro Maria
2009-01-01
Abstract
Il contributo intende analizzare i principali elementi caratterizzanti la vita studentesca nelle università medievali: dal fenomeno della peregrinatio academica all'organizzazione istituzionale delle nationes e delle universitates, dai percorsi didattici e gli esami sostenuti ai divertissement, sino agli aspetti riguardanti la religiosità degli ambienti studenteschi. Il quadro che emerge è quello di un mondo estremamente creativo e dinamico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.