Francesco Serao (San Cipriano d’Aversa, 20 settembre 1702 – Napoli, 5 agosto 1783), figura di spicco della comunità scientifica napoletana del Settecento, è stato un medico, professore di medicina, archiatra del Regno di Napoli e medico personale del re Ferdinando IV. Si è occupato anche di scienze naturali e dei fenomeni del Vesuvio.
Serao, Francesco
Rossella De Ceglie
2020-01-01
Abstract
Francesco Serao (San Cipriano d’Aversa, 20 settembre 1702 – Napoli, 5 agosto 1783), figura di spicco della comunità scientifica napoletana del Settecento, è stato un medico, professore di medicina, archiatra del Regno di Napoli e medico personale del re Ferdinando IV. Si è occupato anche di scienze naturali e dei fenomeni del Vesuvio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.