Il volume affronta, secondo la prospettiva sociologica, il tema della morte. Il particolare momento storico favorisce la riflessione su questa dimensione, tornata prepotentemente alla ribalta. I contributi degli autori intendono inquadrare teoricamente il fenomeno, per poi osservarlo da specifici punti di vista: il rapporto con la morte e con i dolenti nelle relazioni di cura, la “morte dei migranti”, la morte al tempo dei social media e la dimensione rituale della morte. La morte non è solo un fatto biologico, ma è una esperienza che presenta delle sostanziali interconnessioni con le rappresentazioni socioculturali caratteristiche dell’hic et nunc di ogni società, e come tale è stata studiata.

La morte ai tempi dei social: culture e attori della partecipazione

Paolo Contini
2020-01-01

Abstract

Il volume affronta, secondo la prospettiva sociologica, il tema della morte. Il particolare momento storico favorisce la riflessione su questa dimensione, tornata prepotentemente alla ribalta. I contributi degli autori intendono inquadrare teoricamente il fenomeno, per poi osservarlo da specifici punti di vista: il rapporto con la morte e con i dolenti nelle relazioni di cura, la “morte dei migranti”, la morte al tempo dei social media e la dimensione rituale della morte. La morte non è solo un fatto biologico, ma è una esperienza che presenta delle sostanziali interconnessioni con le rappresentazioni socioculturali caratteristiche dell’hic et nunc di ogni società, e come tale è stata studiata.
2020
9788825537956
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/325095
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact