L’attuale situazione di crisi generalizzata, determinata dal diffondersi del virus Covid-19, pone, da un lato, il legislatore e, dall’altro, la collettività e ciascun cittadino di fronte al dubbio: il dubbio per il legislatore di emanare una normativa che crei un giusto equilibrio tra il diritto primario alla salute e la necessitata compressione degli altri diritti costituzionalmente garantiti; il dubbio per i cittadini circa le concrete modalità di esercizio dei propri diritti onde far fronte alle proprie (altrettanto primarie) esigenze. Nel saggio si analizza la disciplina emergenziale in tema di procedimento assembleare, interpretandola alla luce del principio di ragionevolezza.

Il criterio di ragionevolezza nella legislazione emergenziale in materia di riunioni assembleari come viatico per il riconoscimento reciproco: primi spunti di riflessione

Dell'Atti, Gabriele
2020-01-01

Abstract

L’attuale situazione di crisi generalizzata, determinata dal diffondersi del virus Covid-19, pone, da un lato, il legislatore e, dall’altro, la collettività e ciascun cittadino di fronte al dubbio: il dubbio per il legislatore di emanare una normativa che crei un giusto equilibrio tra il diritto primario alla salute e la necessitata compressione degli altri diritti costituzionalmente garantiti; il dubbio per i cittadini circa le concrete modalità di esercizio dei propri diritti onde far fronte alle proprie (altrettanto primarie) esigenze. Nel saggio si analizza la disciplina emergenziale in tema di procedimento assembleare, interpretandola alla luce del principio di ragionevolezza.
2020
978-88-945030-0-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gabriele DellAtti estratto Quaderno n. 13.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/317613
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact