n questo articolo si evidenzia l'importanza di aprirsi oggi ad un nuovo concetto di formazione intesa come strumento per accompagnare la persona ad acquisire le competenze necessarie per sapersi muovere in un contesto globalizzato senza lasciarsene sopraffare .
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La formazione tra globalizzazione e mondializzazione: riflessioni in prospettiva pedagogica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | n questo articolo si evidenzia l'importanza di aprirsi oggi ad un nuovo concetto di formazione intesa come strumento per accompagnare la persona ad acquisire le competenze necessarie per sapersi muovere in un contesto globalizzato senza lasciarsene sopraffare . |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/31733 |
ISBN: | 978-88-420-8248-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.