Il libro analizza i momenti fondamentali delle relazioni politiche fra l'Italia e l'Afghanistan negli anni fra le due guerre mondiali. Protagonista dei rapporti italo-afghani fu Amanullah, sovrano dell'Afghanistan dal 1919 al 1929, per poi divenire esule in Italia fino alla morte nel 1960.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un Re afghano in esilio a Roma. Amanullah e l'Afghanistan nella politica estera italiana 1919-1943 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il libro analizza i momenti fondamentali delle relazioni politiche fra l'Italia e l'Afghanistan negli anni fra le due guerre mondiali. Protagonista dei rapporti italo-afghani fu Amanullah, sovrano dell'Afghanistan dal 1919 al 1929, per poi divenire esule in Italia fino alla morte nel 1960. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/30695 |
ISBN: | 978-88-6087-601-0 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.