Il lavoro offre un'indagine sulla natura giuridica delle società legali, evidenziandone i caratteri comuni e le possibili finalità. In particolare, si focalizza l'attenzione sulla legge istitutiva (D.L. n. 203/2005) e lo statuto speciale di Equitalia S.p.A. verificandone, da un lato, la conformità delle funzioni al principio costituzionale di riserva allo Stato delle attività riferibili a servizi pubblici di prevalente interesse generale e, dall'altro, la compatibilità delle regole organizzative speciali con la disciplina generale della S.p.A.
Equitalia società "legale"
carraro
2015
Abstract
Il lavoro offre un'indagine sulla natura giuridica delle società legali, evidenziandone i caratteri comuni e le possibili finalità. In particolare, si focalizza l'attenzione sulla legge istitutiva (D.L. n. 203/2005) e lo statuto speciale di Equitalia S.p.A. verificandone, da un lato, la conformità delle funzioni al principio costituzionale di riserva allo Stato delle attività riferibili a servizi pubblici di prevalente interesse generale e, dall'altro, la compatibilità delle regole organizzative speciali con la disciplina generale della S.p.A.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Equitalia_RIV_DIR_TRIB_2015.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.