Lo scritto esamina il contesto normativo realizzatosi in seguito all'emanazione della Dir. 2012/28/UE volta a favorire una maggiore circolazione della conoscenza attraverso la digitalizzazione di scritti e lavori di difficile reperibilità
Le opere orfane nella prospettiva delle formalità costitutive e pubblicitarie
carraro
2013-01-01
Abstract
Lo scritto esamina il contesto normativo realizzatosi in seguito all'emanazione della Dir. 2012/28/UE volta a favorire una maggiore circolazione della conoscenza attraverso la digitalizzazione di scritti e lavori di difficile reperibilitàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.