Contronarrare al terrorismo, significa strutturare linguaggi, contenuti e metodi di contronarrativa a quella jihadista. In questa riflessione sul tema si intercettano gli interrogativi e i dubbi che caratterizzano i sistemi dell’azione di contrasto alla radicalizzazione del terrorismo jihadista, nonché le direttrici sulle quali può svilupparsi un concerto intervento preventivo di anti-radicalizzazione e di deradicalizzazione. Approdare ad un sistema di deradicalizzazione fondato su una contronarrativa comporta un’analisi che muova dalla narrazione jihadista e passi da quella della società civile. Un percorso in cui ogni componente condiziona genera, amplifica o contrasta l’altra, in uno spazio che è quello dello Stato di diritto, in cui la tutela della libertà e dei diritti fondamentali non possono essere in alcun modo compressi da sistemi eccessivamente anticipatori della soglia di punibilità dei reati o di travalicamento dei limiti imposti dalla laicità dello Stato al rispetto del pluralismo identitario
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Terrorismo e contro-narrativa: i contenuti laici della deradicalizzazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Contronarrare al terrorismo, significa strutturare linguaggi, contenuti e metodi di contronarrativa a quella jihadista. In questa riflessione sul tema si intercettano gli interrogativi e i dubbi che caratterizzano i sistemi dell’azione di contrasto alla radicalizzazione del terrorismo jihadista, nonché le direttrici sulle quali può svilupparsi un concerto intervento preventivo di anti-radicalizzazione e di deradicalizzazione. Approdare ad un sistema di deradicalizzazione fondato su una contronarrativa comporta un’analisi che muova dalla narrazione jihadista e passi da quella della società civile. Un percorso in cui ogni componente condiziona genera, amplifica o contrasta l’altra, in uno spazio che è quello dello Stato di diritto, in cui la tutela della libertà e dei diritti fondamentali non possono essere in alcun modo compressi da sistemi eccessivamente anticipatori della soglia di punibilità dei reati o di travalicamento dei limiti imposti dalla laicità dello Stato al rispetto del pluralismo identitario |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/288702 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |