Il curatore ha inteso la storia del teatro italiano in chiave di macroaree regionali intersecate da tagli temporali e da temi specifici quali la danza e il melodramma. Emerge un quadro nuovo, sfaccettato e aggiornato della storia del teatro italiano dal medio evo ad oggi. Segnatamente, il saggio di Franco Perrelli rilegge il primo Novecento, evidenziando, in una nuova ottica esegetica continentale, l'intreccio degli influssi dannunziani, futuristi e pirandelliani.
Titolo: | Il teatro italiano del primo Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/287885 |
ISBN: | 978-88-430-8274-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Perrelli STETI copia.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.