L'argomento del libro è la scenografia e più in generale il "luogo teatrale". Il testo delinea una storia delle forme e delle teorie dello spazio scenico nello spettacolo attraverso gli snodi essenziali, includendo nella nuova edizione, più completa ed estesa, i teatri d'Asia e due ampi capitoli sulla storia dell'arte scenografica italiana nell'ultimo secolo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Storia della scenografia. Dall'antichità al XXI secolo. Nuova edizione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | L'argomento del libro è la scenografia e più in generale il "luogo teatrale". Il testo delinea una storia delle forme e delle teorie dello spazio scenico nello spettacolo attraverso gli snodi essenziali, includendo nella nuova edizione, più completa ed estesa, i teatri d'Asia e due ampi capitoli sulla storia dell'arte scenografica italiana nell'ultimo secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/287584 |
ISBN: | 9788843065004 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.