Partendo dall’analisi del componimento dei “Canti di Castelvecchio” intitolato ”Il fringuello cieco” viene ricostruito il contesto storico-linguistico dell’uso dell’onomatopea ‘uccellina’ in Pascoli, con evidenti rapporti con le teorie pre e post-positiviste, e in particolare darwiniane, sulla nascita dl linguaggio umano; teorie molto dibattute anche in Italia a fine Ottocento e che sono state alla base della moderna ‘scienza del linguaggio’.
"IL FRINGUELLO CIECO" E LA 'SCIENZA DE LINGUAGGIO'
C. CHIUMMO
2005-01-01
Abstract
Partendo dall’analisi del componimento dei “Canti di Castelvecchio” intitolato ”Il fringuello cieco” viene ricostruito il contesto storico-linguistico dell’uso dell’onomatopea ‘uccellina’ in Pascoli, con evidenti rapporti con le teorie pre e post-positiviste, e in particolare darwiniane, sulla nascita dl linguaggio umano; teorie molto dibattute anche in Italia a fine Ottocento e che sono state alla base della moderna ‘scienza del linguaggio’.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.