In questo capitolo affronteremo il discorso relativo alla metodologia della ricerca pedagogica, cercando di mettere in evidenza il lungo e tortuoso percorso che la pedagogia ha dovuto affrontare, a partire dal secondo dopoguerra ad oggi, per affrancarsi dal ruolo subalterno rispetto alle altre scienze umane e per affermarsi come scienza autonoma, caratterizzata da un ventaglio di opzioni di indagine per l’analisi e la comprensione dei fenomeni educativi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Pedagogia: fondamenti epistemologici, metodologici e principali strumenti d’indagine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | In questo capitolo affronteremo il discorso relativo alla metodologia della ricerca pedagogica, cercando di mettere in evidenza il lungo e tortuoso percorso che la pedagogia ha dovuto affrontare, a partire dal secondo dopoguerra ad oggi, per affrancarsi dal ruolo subalterno rispetto alle altre scienze umane e per affermarsi come scienza autonoma, caratterizzata da un ventaglio di opzioni di indagine per l’analisi e la comprensione dei fenomeni educativi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/280850 |
ISBN: | 978-88-6584-623-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.