Il saggio indaga l'origine del principio BARD, collegandola al conforto morale per l'anima del giudice di non aver condannato un innocente. Così salvezza dell'anima del giudicante e protezione dell'innocente si connettono tramite il rispecchiamento empatico della molteplicità condivisa. Il principio Bard fa leva sulla porosità empatica di quelle condizioni di incertezza che sollecitano un'istanza di salvezza di sé attraverso il rispecchiamento dell'altro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il ragionevole dubbio: tra salvezza dell'anima e complessità empatica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/280798 |
ISBN: | 978-88-6611-617-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.