La ricerca analizza la bottega dell'intagliatore barese , Giuseppe de Grecis, attraverso l'ausilio delle fonti documentarie. L'artista, collaboratore di Domenico Antonio Vaccaro, era stato del tutto ignorato dalla critica,. In questo studio si ricostruisce la sua attività di intagliatore e progettista tra la Puglia e la Basilicata, individuando anche le notizie relative alla formazione di un cantiere settecentesco.
Titolo: | La bottega di Giuseppe De Grecis nel settecento a Bari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/280725 |
ISBN: | 9788890871542 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DI LIDDO.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.