Lo studio analizza l'incidenza del mito di Narciso nella poesia e negli scritti critici di Yves Bonnefoy. Il punto di inizio è il rapporto difficile tra Bonnefoy et Valéry, la cui poesia si concentra ampiamente sul mito di Narciso. Per quanto attiene invece alla produzione poetica di Bonnefoy, il mito di Narciso viene a coincidere con una attenzione speciale per la questione dell'immagine, essa stessa alla base dell'ispirazione poetica. Il rapporto tra la poesia e l'immagine e dell'immagine come espressione del sé è analizzata sulla base della produzione poetica, anche recente e anche degli scritti critici.
Titolo: | Yves Bonnefoy, l'immagine e il sé |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/280251 |
ISBN: | 978-88-7470-738-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cavallini incanti Narciso.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.