Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno scientifico internazionale organizzato a Brescia (21-22 settembre 2018) dalla Società Italiana degli Storici Economici (SISE) e intitolato “Il settore agroalimentare nella storia dell’economia europea”. Il connubio naturale e inscindibile tra agricoltura e alimentazione ha dato origine, specie nel corso degli ultimi due secoli, ad un comparto economico che ormai ha assunto dimensioni produttive, rilevanza finanziaria e potenzialità occupazionali di primissimo piano nelle economie dei Paesi europei, e dell’Italia in particolare. La numerosità dei contributi pubblicati, prevalentemente incentrati sullo scenario italiano, testimonia della varietà ed eterogeneità degli specifici filoni di indagine storica che spaziano dalla vitivinicoltura al settore caseario, dal turismo eno-gastronomico al ruolo del cooperativismo nel comparto agroalimentare alla disamina di casi aziendali particolarmente rappresentativi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | IL SETTORE AGROALIMENTARE NELLA STORIA DELL’ECONOMIA EUROPEA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/277193 |
ISBN: | 978-88-917-8943-3 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |