Il presente volume indaga l’in-certezza nei testi della comunicazione scientifica nell’ambito biomedico e psichiatrico. Nel trattino che la rompe e insieme la congiunge, la parola ‘incertezza’ evoca l’esito più importante della nostra ricerca: le impressioni di “certezza” e “incertezza”, costruite dalla mente come polarità, emergono discorsivamente come toni che sfumano gradualmente l’uno nell’altro.
Titolo: | Le deboli certezze della conoscenza medica e psichatrica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/270184 |
ISBN: | 978-88-7892-362-1 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Le deboli certezze del (far) sapere psichiatrico...pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.