Il contributo analizza il caso dell'annullamento straordinario ex art. 138 TUEL da parte del Consiglio dei Ministri di una ordinanza comunale che prevedeva obblighi in capo a chi intendesse attraversare lo stretto di Messina. L'articolo esamina il fondamento costituzionale di tale potere, la previgente disciplina, le applicazioni giurisprudenziali, valorizzando il ruolo nel procedimento del parere del Consiglio di Stato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’annullamento straordinario ex art. 138 TUEL di un’ordinanza comunale: il COVID-19 non “chiude” lo stretto di Messina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo analizza il caso dell'annullamento straordinario ex art. 138 TUEL da parte del Consiglio dei Ministri di una ordinanza comunale che prevedeva obblighi in capo a chi intendesse attraversare lo stretto di Messina. L'articolo esamina il fondamento costituzionale di tale potere, la previgente disciplina, le applicazioni giurisprudenziali, valorizzando il ruolo nel procedimento del parere del Consiglio di Stato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/270079 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.