Si è proceduto all'approfondimento di un caso significativo di risanamento aziendale realizzatosi nel periodo oggetto d'indagine. Nello specifico, si è scelto di dare rilevanza ad un caso nel quale il legame fra le variabili osservate ed il processo di risanamento è apparso tanto rilevante da rendere necessaria, in via preliminare, una descrizione delle specifiche circostanze nelle quali i mutamenti degli assetti di governance si sono verificati. Successivamente, si è proceduto ad indagare le dinamiche espresse, durante il processo di turnaround, da tre variabili: gli assetti proprietari; il Consiglio di Amministrazione e il Top Management Team.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le evoluzioni degli assetti di governance ed il processo di turnaround: il caso Fiat S.p.A. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/268513 |
ISBN: | 978-88-204-1970-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |