La determinazione quantitativa d’azienda completa lo studio dell’azienda e della sua gestione sotto un aspetto di primaria importanza: quello della rilevazione, equivalente alla misurazione dei risultati, anche ai fini della rendicontazione degli stessi. Non è possibile, infatti, comprendere il grado di raggiungimento dei fondamentali obiettivi di efficienza (consumo delle risorse), efficacia (raggiungimento degli obiettivi) ed economicità (sintesi dei due obiettivi precedenti), se non si è prima in grado di misurare gli accadimenti aziendali. Non è sufficiente osservare i fenomeni da un punto di vista organizzativo, ma occorre anche rilevarli per giungere alla determinazione di risultati che abbiano importanza nella vita dell’azienda.
Titolo: | La contabilità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/267653 |
ISBN: | 9788833582276 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |