Il saggio è volto all'approfondimento della vicenda politica di Charles Grey: essa è associata alla riforma elettorale del 1832, epilogo di una carriera politica coeva all’avvicendamento dell’azione di condizionamento dell’attività dell’Esecutivo da parte del Sovrano con il sopravvento del party government, e nel corso della quale il riformatore whig ha ricoperto cariche politiche per un breve lasso di tempo (1806-1807) prima di assumere l’incarico di Primo Ministro a partire dal 22 novembre 1830 e fino al 9 luglio 1834; pur tuttavia ha guidato il Partito whig per circa un quarto di secolo nel corso del quale, stretto nelle morse del confronto tra conservazione e radicalismo, una delle sue principali sfide è stata quella di ricostruire la coesione del suo partito al fine di promuovere riforme epocali.
Titolo: | Charles Grey, Second Earl Grey of Howick (1830-1834). Un progetto di continuità tra old e changing Constitution |
Autori: | MARTINO, Pamela (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/264242 |
ISBN: | 9788813368920 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PRIMI MINISTRI.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |