Lo studio riflette sull'impatto che, qualora approvata con referendum, la revisione costituzionale che riduce i parlamentari produrrà tanto sulla forma di stato, in relazione al grado di rappresentatività dei cittadini, quanto sulla forma di governo, considerato che il Parlamento, nel disegno dei Padri costituenti, è stato concepito come il motore strutturale e funzionale degli altri organi costituzionali.

IL “TAGLIO” DEI PARLAMENTARI E IL FINE DELLA “QUALITY OVER QUANTITY”: TANTO RUMORE PER NULLA?

M. Calamo Specchia
2020-01-01

Abstract

Lo studio riflette sull'impatto che, qualora approvata con referendum, la revisione costituzionale che riduce i parlamentari produrrà tanto sulla forma di stato, in relazione al grado di rappresentatività dei cittadini, quanto sulla forma di governo, considerato che il Parlamento, nel disegno dei Padri costituenti, è stato concepito come il motore strutturale e funzionale degli altri organi costituzionali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/262943
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact